Per garantire un'esperienza di acquisto piacevole, applichiamo una piccola tariffa aggiuntiva. Ecco cosa copre:
Reso gratuito di 14 giorni
Non è completamente soddisfatto della qualità del ricambio? Nessun problema. Può restituirlo gratuitamente entro 14 giorni dalla consegna. Il rimborso completo include l'articolo e le spese di spedizione.
Nessun costo di spedizione per il reso
Sta tranquillo, copriamo noi i costi di spedizione per il reso.
Assistenza clienti dedicata
Il nostro team di esperti è sempre pronto ad assisterVi per qualsiasi domanda o dubbio relativo al Suo acquisto.
Pagamenti sicuri
I pagamenti sono crittografati e autenticati dai nostri partner di pagamento, per garantire che le informazioni di pagamento sensibili siano sempre inviate e ricevute in modo sicuro.
Questo stato è conferito ai venditori Ovoko/RRR più affidabili e apprezzati. Significa che il venditore invia gli articoli rapidamente, aggiorna regolarmente il magazzino e ha un tasso di reso basso.
Il semiasse auto è una componente fondamentale del sistema di trasmissione di un veicolo, responsabile del trasferimento del movimento dalle ruote motrici al differenziale (e viceversa, a seconda del tipo di trazione). In parole semplici, è l’albero che collega il cambio alle ruote, permettendo al mezzo di muoversi.
Molti automobilisti si chiedono dove si trova il semiasse auto: esso si posiziona tra il differenziale (o il gruppo ruota, nei casi di trazione anteriore) e la ruota stessa.
Il semiasse auto lavora insieme ai giunti omocinetici, che gli permettono di trasmettere il movimento. Oltre a questi componenti, interagisce anche con altri elementi come i mozzi ruota, le sospensioni e l’impianto frenante.
Le cause di un semiasse rotto possono essere diverse: usura dei giunti omocinetici, perdite di lubrificante, urti contro marciapiedi o buche profonde e, in generale, uno stile di guida troppo aggressivo.
Quando il semiasse auto è danneggiato, il veicolo può iniziare a dare dei segnali piuttosto evidenti, soprattutto durante la guida. Tra i sintomi più comuni ci sono i rumori metallici o dei “clac-clac” quando sterzi, in particolare nelle curve strette: spesso sono causati da giunti omocinetici usurati. Potresti anche notare delle vibrazioni insolite al volante o al telaio, soprattutto nel momento dell'accelerazione.
Un altro campanello d’allarme è la perdita di grasso vicino alla ruota, segno che il soffietto del giunto si è rotto. In alcuni casi, l’auto può risultare più difficile da controllare, specialmente in curva o su strade sconnesse. Infine, potresti avvertire scatti o resistenze quando parti o premi sull’acceleratore, dei sintomi spesso dovuti a un malfunzionamento meccanico interno.
Se noti anche solo uno di questi segnali, meglio non aspettare: fai controllare il prima possibile il semiasse auto da un professionista.
Le conseguenze di un semiasse rotto possono essere gravi, soprattutto se ciò accade mentre stai guidando. L’auto può perdere trazione all’improvviso, rendendo impossibile proseguire la marcia. In molti casi, sentirai un colpo secco e il veicolo si fermerà, anche se il motore sta continuando a girare.
Guidare con un semiasse danneggiato è pericoloso: può provocare vibrazioni intense, rumori metallici e difficoltà nel controllo dello sterzo, soprattutto in curva o in fase di accelerazione. Inoltre, si rischia di compromettere altre componenti meccaniche come il differenziale o la trasmissione.
Se ti stai chiedendo quali sono i prezzi di un semiasse auto, sappi che in Italia la sostituzione costa in media tra i 300 e i 600 euro, a seconda del modello del veicolo e del tipo di trazione. Il prezzo include il pezzo di ricambio e la manodopera.
Anche se alcuni appassionati di meccanica possono provare a farlo da soli, si tratta di un intervento tecnico delicato: per sicurezza, ti consigliamo di affidarti sempre a un meccanico esperto o a un’officina autorizzata.
Per scegliere il semiasse anteriore giusto, la cosa più importante è controllare marca, modello e anno della tua auto: ogni veicolo ha, infatti, dei componenti specifici e non tutti sono compatibili tra loro. Su Ovoko è facilissimo: ti basta inserire questi dati nella parte alta della pagina per visualizzare solo i ricambi adatti alla tua vettura.
E se ti serve un ricambio diverso? Nessun problema: su Ovoko trovi anche il semiasse posteriore per tantissimi modelli, sempre con la stessa facilità di ricerca e la sicurezza di acquistare il pezzo giusto per la tua auto.
Su Ovoko trovi ricambi auto di qualità. La piattaforma è semplice e intuitiva da utilizzare: grazie ai filtri di ricerca puoi individuare in pochi clic il pezzo giusto, anche per i modelli meno comuni.
Scegliere il nostro portale significa, in aggiunta, fare una scelta sostenibile: acquistando ricambi usati, infatti, contribuisci concretamente a ridurre l’impatto ambientale. Puoi pagare in tutta sicurezza con i metodi più affidabili, come PayPal, Visa, Mastercard, Maestro, Visa Electron e anche con bonifico bancario. E se il pezzo non fosse compatibile? Nessun problema: hai 14 giorni di tempo dalla consegna per richiedere un cambio o un rimborso completo.