Cosa fare se la macchina non parte ma il quadro si accende?
Alessandro9 minuti per leggere
Se sei un automobilista, è probabile che ti sia capitato almeno una volta di girare la chiave nel blocchetto di accensione e accorgerti che la macchina non parte, nonostante il quadro strumenti si accenda regolarmente.
Questa situazione può essere frustrante, ma non devi necessariamente farti prendere dal panico: esistono molte ragioni per cui il motore potrebbe non avviarsi, alcune delle quali sono facilmente risolvibili.
In questo articolo esploreremo le possibili cause se la macchina non parte ma il quadro si accende e ti daremo alcuni consigli pratici su cosa fare se ti capita questa spiacevole situazione.
Si accende il quadro ma l’auto non parte: cause possibili e soluzioni
Quando accendi la tua auto è normale sentirti sollevato nel momento in cui il quadro si illumina e tutti i controlli si accendono. Ma cosa succede se si accende il quadro ma l’auto non parte? Come possiamo riconoscere questo problema e quali sono le cause più comuni? Inoltre, cosa possiamo fare per risolvere?
Una dei primi controlli da effettuare per capire perché non parte la macchina è ascoltare il suono che emette il veicolo nel momento in cui tentiamo di avviare il motore. Se sentiamo solo un suono di ticchettio, ciò può significare che la batteria è scarica o che c’è un problema con il sistema di avviamento.
Se invece la macchina emette un rumore di clicchettio e la macchina non parte ma non è la batteria, ciò potrebbe indicare un problema con il motorino di avviamento, il quale potrebbe essere anche la causa dell’accensione della spia batteria. Questa componente essenziale dell’auto, infatti, potrebbe essere danneggiata o bloccata temporaneamente.
Inoltre, se si accende il quadro ma l’auto non parte è bene controllare l’accensione delle spie macchina direttamente sul cruscotto, le quali potrebbero indicare la presenza di problemi ad una determinata componente del mezzo. Altri problemi per cui il motore gira ma la macchina non parte potrebbero essere un cattivo contatto nei cavi della batteria, un alternatore danneggiato o una pompa del carburante guasta. Inoltre, potrebbe esserci un problema con l’impianto elettrico, come un fusibile bruciato o un interruttore rotto.
La macchina non parte ma il quadro si accende
La macchina non parte ma il quadro si accende: problemi e soluzioni per la batteria
Il primo sospetto quando la macchina non parte ma il quadro si accende è spesso legato ad una batteria scarica.
Le cause di una batteria scarica nel caso in cui il motore gira ma la macchina non parte possono essere molteplici:
La durata di servizio (se la batteria è vecchia);
Un alternatore che non funziona e non ricarica la batteria durante la marcia;
Problemi ai cavi o una lunga sosta in ambienti poco favorevoli (come un luogo particolarmente freddo).
Se si gira la chiave e le spie sono appena visibili o addirittura non si accendono, allora il problema è probabilmente la batteria. In questo caso, si può chiedere l’aiuto di qualcuno con dei cavi per effettuare un avviamento d’emergenza oppure utilizzare una batteria esterna per effettuare un jump start.
Se l’auto viene fatta ripartire in qualche modo, sarà poi possibile raggiungere un elettrauto oppure chiamare il soccorso stradale.
Tuttavia, se si accende il quadro ma l’auto non parte non è sempre la batteria il problema anche se essa risulta essere scarica – soprattutto se è nuova. È importante controllare anche i cavi, l’alternatore e verificare se la batteria stessa si stia ricaricando correttamente.
Nel caso in cui la batteria risulti carica ma l’auto comunque non si accenda, allora ci potrebbe essere un problema al motorino d’avviamento – che rappresenta il secondo indiziato da controllare attentamente.
Inoltre, per determinare se il problema dell’auto sia la batteria o l’alternatore, è possibile effettuare un controllo della tensione segnalata sul display del veicolo. Se il display segnala circa 14,5 volt, significa che l’alternatore funziona correttamente. Se, invece, la tensione indicata è intorno ai 12-13 volt, allora l’alternatore non sta caricando e non ha senso cambiare la batteria se il problema riguarda questa componente. In caso di problemi alla batteria e al motore di avviamento, è bene sapere che potrebbe anche succedere che non si accende il quadro della macchina.
La macchina non parte ma il quadro si accende
L’auto non parte: problemi elettrici e soluzioni
Se la macchina non parte ma il quadro si accende e la batteria risulta carica, allora il problema potrebbe essere legato al motorino d’avviamento. In questi casi, è possibile sentire un rumore particolare del veicolo che sembra “ingolfarsi” durante il tentativo di far girare il motore.
Quando si ha a che fare con un motorino che funziona male o non funziona affatto, spesso accompagnato dalla spia motore accesa sul cruscotto e il quadro si accende ma il motore non gira, bisogna evitare di insistere senza prima aver cercato di risolvere la problematica.
Infatti, sebbene i problemi del motorino possano essere facilmente risolvibili, se si continua a tentare l’avviamento senza successo si corre il rischio di causare danni maggiori. Un primo tentativo per risolvere questo tipo di problema può consistere nel tentare di sbloccare l’avviamento. Per far ciò, puoi inserire una marcia bassa e provare a spingere l’auto avanti e indietro: in alcuni casi fortunati, questo potrebbe sbloccare le spazzole del motorino e permettere all’auto di ripartire.
L’auto non parte
L’auto non parte: problemi al carburante e soluzioni
Quando la macchina si accende ma non parte, un altro problema potrebbe riguardare il sistema di alimentazione del carburante. Se l’auto fa rumore ma non si avvia, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il serbatoio è vuoto. In caso contrario, se l’indicatore del livello del carburante segnala la presenza di benzina, allora potrebbe trattarsi di un problema legato al galleggiante del serbatoio che si è bloccato.
Per verificare ciò, è possibile provare ad aggiungere un po’ di carburante nel serbatoio e tentare nuovamente di avviare l’auto. Tuttavia, occorre avere pazienza perché l’impianto dell’alimentazione del carburante completamente vuoto deve prima essere ventilato per far circolare la fonte di alimentazione del veicolo in modo corretto.
Se il serbatoio sembra svuotarsi in modo troppo rapido, è importante controllare se si senta odore di benzina nell’aria: questo potrebbe indicare che il tubo del carburante è danneggiato e sta perdendo carburante.
In alternativa, la causa potrebbe essere un malfunzionamento della pompa del carburante.
Altre cause per cui l’auto non parte
Mentre la batteria, i problemi elettronici e di carburante sono spesso i primi colpevoli quando l’auto non parte, ci sono anche molte altre possibili cause da considerare.
Guasto della trasmissione a cinghia
Il malfunzionamento della trasmissione può portare a conseguenze gravi per l’automobile ed è una delle possibili cause se la macchina non parte ma il quadro si accende. Se la cinghia o la catena di trasmissione sono danneggiate, il motore potrebbe arrestarsi e non ripartire più. In questi casi, spesso si verifica un grave danno al motore che richiede una costosa riparazione.
Se la macchina non parte ma non è la batteria, per verificare se il danno riguarda la cinghia o la catena di trasmissione occorre rimuovere il coperchio che le copre per controllarne lo stato. Se i componenti risultano staccati o visibilmente danneggiati, allora è possibile individuare facilmente la causa del problema.
Tuttavia, in questi casi, la riparazione non riguarderà solo la sostituzione della cinghia o della catena: sarà necessario smontare completamente il motore per effettuare gli interventi necessari alla sua riparazione.
Problemi con l’olio e l’acqua
Nel caso in cui la macchina non parte ma non è la batteria, potrebbero esserci dei problemi relativi al liquido refrigerante o alla quantità di olio disponibile che possono causare danni gravi al motore dell’automobile e sono spesso indicati dall’accensione della spia olio motore.
In particolare, la mancanza di uno dei due componenti può portare al grippaggio del pistone, un grave problema che richiede un’accurata ispezione e riparazione professionale. Nel caso in cui il motorino di avviamento gira ma la macchina non parte e si sospetta che il motore abbia subito un danno a causa della carenza di liquido refrigerante o di olio, non è possibile effettuare interventi fai da te per risolvere il problema: in questi casi, è necessario rivolgersi a un professionista per una valutazione accurata del motore e per effettuare le riparazioni necessarie al fine di riportarlo in condizioni di funzionamento ottimali.
Problemi con l’olio e l’acqua
Cosa fare se la macchina non si accende e come evitare questo problema?
Per prevenire i problemi di avviamento dell’auto, è importante effettuare una manutenzione regolare che comprenda la pulizia delle candele, l’utilizzo del carburante adeguato e un buon trattamento del motore durante la guida. Questi accorgimenti possono prevenire molti problemi comuni.
Quando l’auto non si avvia, è bene determinare il problema specifico prima di procedere con eventuali riparazioni. Spesso, infatti, la situazione può essere risolta rapidamente e facilmente, ad esempio tramite una ricarica rapida della batteria o bypassando il sistema di avviamento.
Tuttavia, se il problema persiste e la macchina non si accende, è consigliabile chiamare un tecnico specializzato, come un elettrauto, per intervenire sulla batteria o sul motorino d’avviamento.
Conclusioni
Se l’automobile non si accende ci possono essere diverse ragioni, ma le più comuni sono la batteria scarica, il motorino d’avviamento che non funziona correttamente oppure problemi con il carburante. Tuttavia, una regolare manutenzione e controlli accurati possono prevenire questo problema, che comunque non dovrebbe comportare una spesa eccessiva.
Ovoko – soluzioni migliori per i ricambi auto
La manutenzione dell’auto diventa troppo difficile e costosa? Ovoko può aiutare sia te che il nostro pianeta!
Con Ovoko, trovare un ricambio per auto usate a buon mercato non è mai stato così facile. Con migliaia di depositi, milioni di parti e consegne rapide, è il modo più conveniente per risparmiare denaro e mantenere la tua auto in funzione. Inoltre, scegliendo Ovoko, riduci le emissioni derivanti dalla produzione di nuovi componenti e prolunghi la vita della tua auto, a vantaggio dell’ambiente.